Consulenza aziendale

  • Valutazione d'azienda 
  • Pianificazione investimenti
  • Pareri e perizie in materia tributaria e societaria 
  • Assistenza in operazioni di acquisizione fusione e trasformazione 
  • Consulenza contrattualistica commerciale e di locazione
  • Rapporti con azienda di credito
  • Pratiche per finanziamenti agevolati e/o a fondo perduto
  • Assistenza per la costituzione di società

Valutazione d’azienda

La valutazione è un’operazione articolata volta a determinare una stima economica della azienda nella sua complessità. Il bilancio aziendale non è sufficiente per determinare con precisione tale grandezza, ma occorrono fare altre a approfondite valutazioni e indagini per arrivare ad un valore significativo. Tale operazione è in alcuni casi richiesta dalla legge (come nei conferimenti di beni in natura nelle società per azioni) ma spesso è necessaria per molte altre operazioni quali le cessioni, le trasformazioni o i conferimenti di azienda.

Pianificazione d’investimenti

Le azioni più importanti da svolgere nella pianificazione sono:
- Descrivere sommariamente il progetto d'investimento ed illustrare il tipo di impresa che si intende creare;
- Presentare l'imprenditore e il management (esperienze pregresse e ruoli nella nuova iniziativa);
- Fornire indicazioni sul mercato, sulle caratteristiche della concorrenza e su fattori critici (punti di forza e punti di debolezza rispetto al mercato), oltre che sugli obiettivi di vendita e sulla organizzazione commerciale;
- Sviluppare un piano di marketing, una matrice strategica di posizionamento, un'analisi sulla redemption della campagna pubblicitaria;
- Descrivere la fattibilità tecnica del progetto in relazione al processo produttivo, alla necessità di investimenti in impianti, alla disponibilità di manodopera e di servizi quali trasporti, energie, telecomunicazioni, ecc..;
- Mettere a punto un piano di fattibilità economico - finanziaria quinquennale o triennale in base a quanto si vuole approfondire l'analisi;
- Indicare il fabbisogno finanziario complessivo (per investimenti tecnici, immateriali e per capitale circolante) e le relative coperture;
- Informarsi sulla redditività attesa dell'investimento e sui fattori di rischio che possono influenzarla negativamente, partendo da ipotesi realistiche e prudenziali;
- Indicare gli investitori coinvolti e la proposta di partecipazione richiesta alla Finanziaria;
- Valutare in modo sintetico l'impatto ambientale del progetto;
- Sviluppare le attività su un piano temporale.

Pareri e perizie in materia tributaria e di società

Questo servizio risulta molto utile verso quei soggetti che necessitano di acquisire o integrare nelle più svariate situazioni quelle cognizioni tecniche di cui non sono forniti, ma che sono necessarie per la risoluzione del problema che si è presentato loro.

Assistenze in acquisizioni fusioni e trasformazioni

Si ha un’acquisizione quando la proprietà di un complesso aziendale viene ceduto a soggetti terzi. Nella fusione, invece, due aziende, spesso della stessa grandezza, si accordano nell’andare avanti come una nuova, singola ditta. Fusioni, acquisizioni e ristrutturazioni aziendali sono una parte fondamentale del mondo finanziario. Non sorprende il fatto che spesso queste operazioni facciano notizia, perché possono determinare le sorti delle aziende coinvolte per gli anni a venire.

Consulenza contrattualistica commerciale e di locazione

La consulenza contrattualistica commerciale e di locazione fornita dallo studio fa riferimento ai più svariati aspetti del diritto societario; la clientela troverà risoluzioni di problemi ordinari e straordinari. In merito alla contrattualistica commerciale, il cliente è assistito in ogni fase della negoziazione, della redazione e della conclusione di contratti commerciali.

Rapporti con aziende di credito

Le aziende di credito sono enti raccoglitori di risparmio a breve termine. Mettono in contatto chi ha possibilità di investire con le imprese che necessitano di liquidità a breve. Spesso le imprese hanno bisogno di un tramite per rapportarsi con questi soggetti.

Pratiche per finanziamenti agevolati e/o a fondo perduto

Accompagniamo il cliente nella scelta della soluzione agevolativa più soddisfacente in base alle sue caratteristiche e al suo progetto. Ci occupiamo della redazione e dell’intero percorso burocratico relativi alla richiesta di agevolazione fino all’ottenimento della stessa.

Assistenza per costituzione di società

Non è possibile dire in assoluto quali siano le soluzioni migliori tra le società disciplinate dal codice civile. È necessario, a tal fine, esaminare assieme i molteplici aspetti che possono far pendere la scelta per una soluzione anziché per un’altra.

Studio Commerciale
Dott.ssa Di Chiara Luigina

Tel. 0587/091620
Fax 0587/091621
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sei già nostro cliente? Entra nella tua area riservata!